“ Da decenni raccontiamo la favola delle meravigliose sorti della tecnologia destinata a liberare l’uomo. Ultimamente noto crepe nella nostra narrazione. Nutro il fondato sospetto che, anche se ancora esiguo e non tale da destare preoccupazione, un certo numero di umani cominci a porsi la fatale domanda: ma vuoi vedere che il fine ultimo della tecnologia non sarà quello di liberare l’uomo ma piuttosto quello di liberarsi dell’uomo? “.
Etichette
-cor-aggio
(2)
.
(11)
..
(10)
..dal secolo passato
(84)
..dal secolo passato cor-aggio
(2)
.basso impero
(15)
.fotografia
(8)
1948
(26)
angeologia
(10)
anniversari
(21)
annunci
(7)
antroposo
(1)
antroposofia
(19)
astrosofia
(8)
basso impero
(114)
basso impero vincent
(1)
best of Bucchi
(7)
biografie
(8)
buone notizie
(25)
cartoons
(3)
cinema
(180)
contromano
(102)
cor-aggio
(61)
cortometraggio
(9)
dal secolo futuro
(43)
dal secolo passato
(16)
dalla cronaca
(79)
danza
(55)
De André
(6)
de-siderata
(1)
denaro-futuro-speranza
(25)
diavolerie
(56)
elezioni americane
(1)
epigrafe tombale
(10)
esclamativi
(28)
etimologie
(15)
Fari
(1)
fiaba/mito
(21)
fotografia
(183)
gattità
(14)
graffiti
(15)
Guzzanti for president
(3)
haiku
(5)
immagini dell'Io
(22)
interrogativi
(120)
lettere
(15)
letture
(49)
mediterraneo
(14)
meme
(17)
non di solo pane
(1)
non di solo pane..
(10)
pasta madre
(1)
peccati mortali
(14)
pedagogia
(6)
pensieri
(533)
piccolo zoo
(26)
poesia
(328)
precetti
(25)
proverbi
(15)
resistere
(56)
ri-cor-di
(10)
rudolf steiner
(45)
rugby
(27)
Satira
(1)
sicilia
(55)
solo per palati fini
(25)
sull'amore
(43)
teatro
(18)
Vandée Globe
(1)
Video musicali
(658)
vincent
(263)
zen
(118)
mercoledì 12 novembre 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento