Etichette
martedì 8 aprile 2025
giovedì 3 aprile 2025
Dal diario di Altiero Spinelli, 12 aprile 1953
Nel ‘53 avevo 5 anni, e me la ricordo bene la “ forte tensione russo-americana “ che gli adulti chiamavano guerra fredda. Dopo però sempre loro, i papà e le mamme che ci prendevano la manina per attraversare la strada, ci hanno spiegato che gli Stati Europei, dopo aver attraversato la miseria di due guerre rovinose, avevano deciso di unire le loro forze per evitarne una terza magari definitiva. Bene, l’uomo nella foto sopra nel ‘53 apriva il suo diario e ci scriveva senza giri di parole che l’Unione Europea per “ consolidarsi “ avrebbe avuto bisogno di una guerra contro l’Unione Sovietica. La stessa Unione Sovietica che nel ‘53 stava ancora celebrando e piangendo 28 milioni di morti! Ma morti per cosa? Morti per arrestare l’avanzata del nazifascismo tedesco e italiano.
Ma torniamo al nostro tempo. Leggo che le principali fabbriche tedesche di auto, visto il flop totale dell’elettrico-Green, si dichiarano pronte alla ristrutturazione per produrre armi, la commissaria deve solo continuare a fare ciò che le è più congeniale dal momento che ha da poco finito di piazzare nel mercato mondiale l’arma coronavirus. In definitiva, stiamo armando la Germania per impossessarsi e rapinare definitivamente quel territorio sterminato che è la Russia. O Altiero Spinelli aveva la sfera di cristallo, o più semplicemente riceveva informazioni e ordini da gente addetta ai lavori. Ma c’è un ma: l’unica cosa che non poteva né avrebbe potuto prevedere è che quel nemico ideale che si chiamava Unione Sovietica nel frattempo è collassato. Adesso dall’altra parte della trincea c’è la Russia, e la Russia, se ne dovranno fare una ragione, é Europa! Questo vuol dire in pratica che l’Unione Europea per “ consolidarsi “ dovrà distruggere l’Europa. Ma non mi risulta che Zeus in quel lontano giorno fatale si sia innamorato di una principessa Unione Europea, se la memoria non mi tradisce il suo nome era Europa.
vincent
domenica 30 marzo 2025
venerdì 28 marzo 2025
sabato 22 marzo 2025
lunedì 17 marzo 2025
domenica 16 marzo 2025
venerdì 14 marzo 2025
domenica 2 marzo 2025
sabato 1 marzo 2025
Per non dimenticare
Per non dimenticare..
venerdì 21 febbraio 2025
lunedì 17 febbraio 2025
… utile per capire che la riproposizione continua della domanda: “ Quali problemi causerà agli uomini il fatto che robot androidi saranno sempre più simili a loro? “, che questa domanda, in un futuro così prossimo da somigliare ormai al presente, serve a nascondere quanto essi stessi si stiano progressivamente uniformando al modello della macchina?
martedì 11 febbraio 2025
mercoledì 29 gennaio 2025
martedì 28 gennaio 2025
lunedì 27 gennaio 2025
domenica 26 gennaio 2025
sabato 25 gennaio 2025
Leonardo Sciascia, L’ordine delle somiglianze
Apparve la figura di un uomo a mezzo busto. Da un fondo verde cupo, notturno, di lunga notte di paura e incomprensione, balzava avanti il viso luminoso. Un indumento scuro staccava il chiaro del forte collo dal busto e un copricapo a calotta, del colore del vestito, tagliava a mezzo la fronte. L’uomo era in quella giusta età in cui la ragione, uscita salva dal naufragio della giovinezza, s’è fatta lama d’acciaio, che diverrà sempre più lucida e tagliente nell’uso ininterrotto. L’ombra sul volto di una barba di due giorni faceva risaltare gli zigomi larghi, la perfetta, snella linea del naso terminante a punta, le labbra, lo sguardo. Le piccole, nere pupille scrutavano dagli angoli degli occhi e le labbra appena si stendevano in un sorriso. Tutta l’espressione di quel volto era fissata, per sempre, nell’ increspatura sottile, mobile, fuggevole dell’ironia, velo sublime d’aspro pudore con cui gli esseri intelligenti coprono la pietà. Al di qua del lieve sorriso, quel volto sarebbe caduto nella distensione pesante della serietà e della cupezza, sull’orlo dell’astratta assenza per dolore, al di là, si sarebbe scomposto, deformato nella risata aperta, sarcastica, impietosa o nella meccanica liberatrice risata comune a tutti gli uomini.
Vincenzo Consolo, Il sorriso dell’ignoto marinaio
venerdì 17 gennaio 2025
lunedì 13 gennaio 2025
domenica 5 gennaio 2025
Questo il volto di Abu Mohammad al-Jolani, il nuovo leader della Siria.Lo stesso che fino a pochi giorni fa appariva sul sito del Dipartimento di Stato USA con la ricompensa di 10 mln di dollari per la sua cattura e arresto.
Come vedete, non serve poi chissà che: una ripassatina dal barbiere, il nodo alla cravatta, ed ecco sfornato il tagliagole moderato.
vincent